LA PAROLA
FRANCESCO ANGELINI ARTISTA
Perché le parole non decsrivono, ma interpretano il mondo in cui viviamo.
Il latino, perché il latino?
Perché è la nostra culla, le nostre radici da cui tutto l’occidente nasce. Tolta di mezzo la fatica di ricercare il significato di ogni parola, resta il godimento non solo dei contenuti, ma del suo scritto e della calligrafia aulica.
Opera scavata nello stucco romano per scoprire al suo interno la luce (l’oro) che illumina il nostro pensiero.
Il pensiero della storia passata e futura che testimonia i fenomeni culturali presenti mediante un filo conduttore che unisce, associa e trasmette idee e fatti. Tempi e modi dell’essere e del divenire artistico.



Com’è? Perché? Cos’è?
Lucente, libero, solitario, avvolgente
purezza come perla rara
Silenzio
Colore degli accappatoi morbidi delle terme
imperturbabile scultura dei greci
latte e schiuma da barba e sudario
lana di agnello che scalda
schermo aspettando l’inaspettata magia
Abito del Papa che in- veste buoni intendimenti
carta che accoglie segni, calligrafia e pentagramma
mare che al tramonto incontra luna luccicante
L’abito delle spese illuminate che per un attimo sono
BIANCO MMXXI